Fiere Annuale

Valli Bergamasche Andata e Ritorno - Gromo nel Mondo

descrizione immagine

Luogo:Gromo (BG)

gratuito

Scopri

Il Comune di Gromo propone, nell’ambito del progetto “Turismo delle Radici”, una tre giorni di eventi che richiamano origini, tradizioni, viaggi nel mondo. L’iniziativa si terrà i giorni 9, 10 e 11 agosto 2024.

Gromo vanta da secoli una storia di legami con il mondo. Una parte preponderante di essa, infatti, ci parla della produzione di armi bianche che valse al paese l’appellativo di “piccola Toledo”. Il Museo delle Armi Bianche e delle Pergamene racconta, attraverso i suoi affreschi, una fama internazionale e un commercio di armi con paesi lontani. Per questo motivo si è pensato di proporre, per tutto il weekend, l’apertura del MAP (Museo delle Armi Bianche e delle Pergamene) e di organizzare delle visite con un focus sugli affreschi presenti. Sarà valorizzato anche il dialetto locale grazie a visite guidate teatralizzate, con narratori vestiti in costume risalente al primo ‘900. Inoltre, disponibili per tutti saranno le audioguide per una visita nei punti più storici e suggestivi, con la voce narrante di residenti e testimoni della storia locale.

Il progetto, inoltre, intende valorizzare la recente storia di Gromo, a partire dai primi anni del ‘900, quando iniziò la fase migratoria, soprattutto dopo la Prima Guerra Mondiale verso i paesi del Nord Europa, in particolare Francia, Svizzera e Germania. Questo consentirà lo studio e la successiva costruzione di una mostra “Gromo nel mondo”, aperta per tutto il week end gratuitamente al pubblico, con le testimonianze raccolte durante la ricerca negli archivi, in collaborazione con le associazioni del territorio, l’Istituto Comprensivo “Sorelle De Marchi” di Gromo, le famiglie e il coinvolgimento degli iscritti all’AIRE che nel Comune di Gromo sono in tutto 146 abitanti, su una popolazione totale di 1.142.  

Il venerdì sera il Corpo Musicale di Gromo proporrà un concerto avente come tema “NORD SUD OVEST EST, balli e danze dai quattro punti cardinali”.

Nella giornata di sabato, a partire dalle 10.00 alle 22.00, sarà proposto un evento musicale ed enogastronomico nel quale i prodotti locali, in particolare le produzioni del territorio bergamasco, incontreranno sapori da tutto il mondo. Sarà offerta la possibilità di cenare nelle vie del centro storico. Anche l’animazione musicale, presente dal pomeriggio fino a sera, alternerà gruppi locali e musiche da tutto il mondo.

A far da cornice all’evento, ci saranno l’esposizione dei lavori “di una volta”, con ambientazioni tipiche dei primi decenni del ‘900, e laboratori ludico didattici dedicati a bambini e famiglie, i quali saranno condotti da narratori di storie e leggende locali.

Infine, particolare attenzione durante tutto l’evento, sarà l’accoglienza agli emigrati di origine gromese, i quali saranno inviatati presso la Sala Consiliare di Palazzo Milesi, oggi sede del Municipio, per un saluto e un aperitivo di benvenuto da parte delle autorità presenti, con la consegna del libro “Gromo” e pergamena. 

Giorni

09 Agosto 24

11 Agosto 24

Orario di inizio

Informazioni/Da sapere

Località/Il posto

Indirizzo

Gromo, BG, Italia

Come arrivare

In automobile: Da Milano Autostrada A4 Milano-Venezia – uscita Bergamo-SS42 – direzione Valle Seriana In treno: Linea Milano Centrale-Bergamo In autobus: Linea Milano-Bergamo In aereo: Bergamo-Orio al Serio; Milano-Malpensa; Milano-Linate

Form di contatto

Chiedi informazioni

Hai bisogno di assistenza o hai domande? Siamo qui per aiutarti! Compila il modulo per essere ricontattato da un nostro referente!

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.